10 ore online
95€ docente
Pagabili con Carta Docente
Per docenti Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado
Descrizione:
Il percorso approfondisce strumenti, metodologie e buone pratiche utili ai docenti favorire l’espressione delle nuove generazioni fin dalla più tenera età su contenuti connessi all’arte e alla creatività, con l’ausilio del “digitale gentile”. Il corso mira inoltre ad aumentare le competenze trasversali e di cittadinanza attiva. Formazione metodologica con un approccio basato sulla comunità di pratica, per un apprendimento condiviso attraverso la messa in circolo delle reciproche competenze, attitudini e saperi. Viene favorito il lavoro di gruppo come elemento formativo fondante per una più significativa acquisizione di competenze.
Obiettivi:
L’acquisizione di competenze per la creazione setting di lavoro che favoriscano e sostengano l’espressione e la partecipazione individuale e di gruppo;
La progettazione e sperimentazione di interventi da attuare nei propri contesti attraverso un approccio co-progettuale che privilegia il dialogo; il pensiero critico, creativo e collaborativo; l’autoralità individuale e collettiva; la possibilità di strutturare processi educativi in grado di integrare le tecnologie digitali in un’esperienza laboratoriale che metta al centro la creatività.
Mappatura competenze:
- Acquisizione delle tecniche di apprendimento attivo a sostengo del protagonismo delle nuove generazioni.
- Acquisizione competenze informatiche per utilizzo di strumenti afferenti al “digitale gentile” (Piattaforma AlchemillaEducation).
- Acquisizione metodologia laboratoriale che parta dall’attivazione dei partecipanti attraverso le tecniche teatrali (ascolto, osservazione, azione, condivisione).